Atmosfera serena e rilassante, gustosa cucina marinara e un panorama incantevole con lo sfondo del Monte Argentario. Questo angolo di paradiso, meta di un turismo esclusivo e spesso scelto per la vacanza in barca, si protende nel Mar Tirreno proprio davanti alle due isole più meridionali del Bellissimo Arcipelago Toscano: Giglio e Giannutri.
Il promontorio nato come isola, successivamente è stato unito per azione delle correnti marine alla terra ferma, e fu probabilmente abitato già dagli Etruschi. In seguito divenne possedimento della Chiesa Romana, dominio degli Spagnoli che ne fortificarono i due porti e attuali centri abitati di Porto Santo Stefano e Porto Ercole, fino ad essere proprietà del Granducato di Toscana ed essere poi, finalmente, annesso al regno d’Italia. Durante la seconda guerra mondiale, Porto Santo Stefano fu interamente distrutta e fu ricostruita solo negli anni cinquanta, di cui mantiene lo stile.
Oggi da questo porto sono raggiungibili l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri, luoghi di straordinaria bellezza e mete preferite dagli amanti della subacquea, grazie ai loro fondali ricchi di flora e fauna marina.
Terrazze affacciate sul mare, dove cenare davanti a splendidi tramonti, sono la caratteristica di Porto Ercole, con il suo porto di Cala Galera, ambita tappa dei vip che vi ormeggiano i loro yacht. Il paese è “dominato” da una caratteristica fortezza spagnola.
Scoprire la costa del Monte Argentario dal mare rappresenta un’esperienza unica e suggestiva: cale e calette la rendono un luogo emozionante e romantico, dove fare un tuffo nell’acqua cristallina.